Salve a tutti e bentornati! È passato un anno ed è ormai da un po’ che siamo in aria da Guanto da Forno d’Oro. E quindi eccoci qua, pronti a partire. Spolverate gli smoking ché il premio fumettistico più importante del millennio (?) sta per cominciare.
La novità di quest’anno è che, come annunciato qualche tempo fa, si parte con le nomninations, che trovate qui di seguito. Le categorie sono più o meno quelle della scorsa edizione e seguono le stesse regole: almeno un albo uscito negli ultimi dodici mesi tranne che per la categoria “Miglior Nuova Serie” per la quale quest’albo dev’essere il primo. Forse noterete, invece, che mancano due categorie. Nello specifico “Miglior Graphic Novel”, i cui vincitori verranno annunciati senza passare per le nominations, e “Miglior Edizione”, che ho deciso di abolire per… mancanza di candidati degni di nota, diciamo così.
Direi che ho detto tutto e non mi resta che augurarvi una buona lettura. Con i vincitori ci rivediamo, con un format più leggero di quello dello scorso anno, a partire dalla prossima settimana.
Miglior evento/crossover
- Avengers Arena (Panini Comics)
- Infinity (Panini Comics)
- Il Processo a Jean Grey (Panini Comics)
- Batman: Anno Zero (RW Lion)
- Original Sin (Panini Comics)
Miglior ristampa (americano)
- Y: l’ultimo uomo (RW Lion)
- Mouse Guard (Panini Comics)
- 1985 (Panini Comics)
- Inumani (Panini Comics)
- Batman: Black and White (RW Lion)
Miglior ristampa (manga)
- La città della luce (Panini Comics)
- Capitan Harlock (RW Goen)
- Biomega (Panini Comics)
- Kiseiju – L’ospite indesiderato (RW Goen)
- Video Girl Ai (Star Comics)
Miglior disegnatore (americano)
- Greg Capullo (Batman)
- J. H. Williams III (Sandman: Overture)
- Skottie Young (Rocket Raccoon, ciclo del Mago di Oz)
- Sean Gordon Murphy (The Wake)
- Moebius (Silver Surfer: Parabola)
Miglior disegnatore (manga)

Purtroppo non sono riuscito a trovare una foto di Takahashi, quindi al suo posto allego un suo disegno…
- Atsushi Kaneko (Soil)
- Tsutomu Nihei (Knights of Sidonia)
- Shin Takahashi (Yuki e Tsubasa)
- Inio Asano (Buonanotte Punpun)
- Yoshiyuki Sadamoto (Neon Genesis Evangelion)
Miglior serie nuova (americano)
- Mind MGMT (Panini Comics)
- Sandman: Overture (RW Lion)
- Rocket Raccoon (Panini Comics)
- Annihilator (Italycomics)
- Ms. Marvel (Panini Comics)
Miglior serie nuova (manga)
- Soil (Panini Comics)
- Children of the Sea (Panini Comics)
- Lo Squalificato (Panini Comics)
- Yuki e Tsubasa – Ali sulla neve (Panini Comics)
Miglior serie (americano)
- Devil (Panini Comics)
- Batman (RW Lion)
- Miracleman (Panini Comics)
- The Goon (Panini Comics)
- Saga (Bao Publishing)
Miglior serie (manga)
- Black Rock Shooter: Innocent Souls (Panini Comics)
- Ooku: Le stanze proibite (Panini Comics)
- Uchu Kyodai – Fratelli nello spazio (Star Comics)
- Neon Genesis Evangelion (Panini Comics)
- Knights of Sidonia (Panini Comics)
Miglior scrittore (americano)
- Grant Morrison (Annihilator, Multiversity)
- Scott Snyder (Batman, The Wake)
- Gwendolyn Willow Wilson (Ms. Marvel)
- Eric Powell (The Goon)
- Alan Moore (Miracleman)
Miglior scrittore (manga)
- Usamaru Furuya (Lo Squalificato, Suicide Club)
- Fumi Yoshinaga (Ooku)
- Naoki Urasawa (Master Keaton, Billy Bat)
- Shintaro Kago (Uno scontro accidentale sulla strada per andare a scuola può produrre un bacio? Esperimento)
- Chuya Koyama (Uchu Kyodai)
E con questo è tutto. Spero di avervi intrigato e fomentato il giusto e, come sempre, se vi va fatemi sapere che ne pensate, quali sono i vostri titoli preferiti e chi vorreste veder vincere (o chi avreste voluto veder vincere nel caso il vostro fumetto del cuore non sia stato nominato). Detto ciò ci salutiamo e ci rivediamo la prossima settimana con le premiazioni, immediatamente dopo alla classifica delle novità. Alla prossima!
(tutte le immagini appartengono ai rispettivi proprietari)
Pingback: Top10 delle anteprime di febbraio | dailybaloon
Pingback: Top10 dell anteprime di aprile | dailybaloon